Amo la montagna non solo per la bellezza dei paesaggi o per la soddisfazione nella fatica, ma anche per le storie che sa raccontare, per le emozioni che sa trasmettere e per tutte le cose che mi sa insegnare.

venerdì 19 agosto 2011

Sulla Sedia del Signore - Cima Monte Pelmo

"El caregon del Padreterno". Come una saetta arriva il suggerimento: "pensavo di salire in cima al Pelmo" da parte di Virginio. Non serve nemmeno pensarci, io ci sto. Si invitano ancora tre compagni di avventure, Andrea, Little Boy e la Silvia e si è pronti per partire. Con un pernotto tattico al rifugio Venezia, il 19 Agosto, siamo pronti per salire un 3000 dal fascino indiscutibile. La via scelta è la normale per la Cengia di Ball. Non entro nello specifico di ogni passaggio, ma una cosa la voglio sottolineare. La cengia è, insieme alla cresta sommitale in prossimità della cima, il punto più impegntivo e pericoloso. Con un'esposizione da mozzare il fiato e senza alcun ancoraggio a parte sul mitico "Passo del Gatto" che, a dirvela tutta, mi ha fatto meno impressione di altri passaggi, proseguiamo con cautela e un po' più lenti rispetto ai tempi previsti. Alla fine della Cengia di Ball, la via piega decisamente a destra risalendo delle placche inclinate fino a raggiungere i ghiaioni alla base del Caregon. Ancora qualche salto di roccia e si raggiunge finalmente la Sedia. Dopo aver attraversato tutto il ghiaione, si raggiunge la cresta sommitale dove, con alcuni passaggi su roccia espostissima, si tocca la cima. Non si possono spiegare questi momenti. Ci si scatta le foto di rito, si mangia qualcosa, si deve iniziare a rientrare, ma non si vuole abbandonare il panorama intorno. Un ringraziamento ai miei amici di avventura anche ai due che non sono riusciti a raggiungere la cima. E' stata una due giorni straordinaria. Un pensiero lo voglio dedicare ai due operatori del Soccorso Alpino, Alberto Bonafede e Aldo Giustina di San Vito, che 11 giorni dopo, per raggiungere due alpinisti bloccati in parete da una frana, sono stati a loro volta travolti da migliaia di tonnellate di roccia. Era il 31 Agosto 2011. A questi angeli voglio dedicare questa escursione alla cima del Caregon del Padreterno.
Le foto: https://picasaweb.google.com/110737210737616266453/ViaNormaleMontePelmo#

2 commenti:

  1. Ciao, mi chiamo Stefano, sai mica se dopo la frana-tragedia di agosto scorso, la via normale sarà transitabile fino in cima?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefano, non ti saprei dire. Circolano voci che la frana non sia stabile, ma non ho conferme di questo. La cosa migliore è sentire il Rifugio Venezia prima di partire o provare a postare la domanda sul forum di vieferrate.it vedrai che qualcosa salta fuori. Se trovo qualche info, la posto sul mio blog.
      Ciao

      Elimina